Nello
scontro Italia-Russia, sulle rive del Mar Baltico, Arianna Errigo
contro Inna Deriglazova, passa per 15-12 nelle semifinali e per 15-8 in
finale.

Nel palmares dell’atleta reggina, solo per citare alcune tappe: Medaglia d’oro ai “giochi di Londra 2012” ; coppa del Mondo di specialità nel 2009, 2012, 2013,2014; campionessa del mondo nel 2013 e nel 2014. Tanti titoli sportivi meritati che vanno ad aggiungersi a quelli vinti in età giovanile: nel 2004 vincitrice dei campionati del mondo cadetti a Plovidiv; nel 2006 vincitrice dei campionati europei a Poznan, aggiudicandosi l’oro nella competizione individuale e l’argento in quella a squadre; ancora nel 2009 agli europei di Plovdiv ha vinto l’oro nella gara a squadre; sempre nel 2009, ai mondiali di Antalia, un altro oro nella gara a squadre di fioretto e bronzo nella gara di fioretto individuale. Altre medaglie prestigiose vinte da Arianna: nel 2010 ai Mondiali di Scherma di Parigi (medaglia d’argento individuale, e medaglia d’oro in gara iridata fioretto a squadre); nel 2011 nei Mondiali di Scherma a Catania (medaglia d’argento) nella gara iridata di fioretto a squadre.
Gianfranco Tauro
Nessun commento:
Posta un commento